Prossimi Eventi del COMITES Berlin
INFORMAZIONI SUI PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA
INFORMAZIONI SUI PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA
Martedì 10 dicembre 2019 alle ore 18:00
UNA COSTITUZIONE PER L'EUROPA? - Incontro dibattito
Un incontro dedicato al presente e al futuro dell'Europa.
Moderazione: Prof. Gregor Fitzi,co-Direttore del Centro di studi sulla cittadinanza all’Università di Potsdam
Intervengono:
l’Avv. Wilma VISCARDINI, dello Studio legale Donà Viscardini di Padova-Berlino-Bruxelles, già membro del Servizio giuridico della Commissione europea e patrocinante davanti alla Corte di giustizia dell’Unione europea;
il Dr. Beda ROMANO, corrispondente da Bruxelles de Il Sole 24 Ore dove segue le istituzioni comunitarie e la Nato; in precedenza, corrispondente dalla Germania;
il Prof. Gino SCACCIA, costituzionalista e autore di numerosi saggi e articoli sui più disparati temi legati al diritto costituzionale.
Domenica 15 dicembre 2019 alle ore 13:30
LA BERLIGA XMAS CUP - Torneo di Calcetto
La Berliga organizza un torneo di calcio a 5, per celebrare insieme l’inizio delle Feste Natalizie. Una domenica pomeriggio dedicata allo sport e al piacere di stare insieme. Le iscrizioni per il torneo sono aperte e termineranno il 5 dicembre 2019. Informazioni per l'iscrizione al seguente link: http://bit.ly/LaBerligaXmasCup
L’iscrizione ha un costo di 30€ per ogni squadra.
I premi per i vincitori saranno offerti da: Macron, Matchbase, Pepe Nero.
Al termine dell’evento, pizza offerta da La Berliga e preparata con amore da Pepe Nero.
L'evento è aperto al pubblico previa registrazione obbligatoria.
Chi è La Berliga, una community fondata nel 2016 da alcuni giovani Italiani che hanno trovato nel calcetto l'occasione per stringere nuove amicizie. Da allora La Berliga si è sviluppata in un gruppo dalla vocazione internazionale. Attualmente conta 120 iscritti, ragazzi e ragazze. La Berliga organizza regolarmente partite indoor presso il BoBo Fuego. Ogni Sabato e Domenica 4 partite riservate agli iscritti e 1 partita aperta ai non iscritti. La Berliga partecipa anche a competizioni outdoor durante l'estate, grazie alla collaborazione con centri sportivi, sponsor e altre organizzazioni. Il motto de La Berliga è "Have fun, play fair and drink a beer!".
Giovedì 12 dicembre 2019 dalle ore18:00 BENVENUTI A BERLINO - IL SISTEMA SANITARIO
Il sesto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri Benvenuti a Berlino, sarà dedicato al tema della sanità in Germania.
Giovedì 24 ottobre 2019 dalle ore18:00 BENVENUTI A BERLINO - FISCO E TASSE
Il quinto appuntamento del ciclo di incontri Benvenuti a Berlino, è stato dedicato al fisco tedesco, sia per i dipendenti che per i liberi professionisti.
Giovedì 22 agosto 2019 dalle ore18:00 BENVENUTI A BERLINO - NUOVI IMPRENDITORI E LIBERI PROFESSIONISTI
Il quarto appuntamento del ciclo di incontri Benvenuti a Berlino, sarà dedicato al sistema scolastico della Germania. L'ingresso sarà gratuito, la registrazione è obbligatoria.
Domenica 16 giugno 2019 dalle ore 10.30 CALCIO IN FESTA - UNA DOMENICA ITALIANA
Torna la grande festa d'estate organizzata dal Com.It.Es. e dedicata a tutta la comunità italiana. Il programma sarà pubblicato a breve, nel frattempo è possibile scaricare i moduli per iscriversi al torneo di calcio a 7.
Mercoledì 8 maggio 2019 dalle ore18:00 BENVENUTI A BERLINO - NUOVI IMPRENDITORI E LIBERI PROFESSIONISTI
Il terzo appuntamento del ciclo di incontri Benvenuti a Berlino, sarà dedicato a chi vuole mettersi in proprio, come imprenditore o libero professionista. L'ingresso è gratuito, la registrazione è obbligatoria.
Domenica 14 aprile 2019 dalle ore 8.30
GIORNATA DELLA MEMORIA con visita al MEMORIALE DEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO FEMMINILE DI RAVENSBRÜCK
Il Comites Berlino organizza per domenica 14 aprile 2019 una giornata dedicata alla commemorazione delle decine di migliaia di donne, tra cui molte italiane, che furono internate e persero la vita nel campo di concentramento di Ravensbrück. Quest'anno la visita sarà accompagnata da due momenti di particolare rilevanza per la comunità italiana.
Giovedì 28 marzo 2019 alle ore 19:00
CERIMONIA DI PREMIAZIONE ITALIANO DELL'ANNO
Presso Ambasciata d'Italia a Berlino
Tiergartenstrasse 22, 10785 Berlin
Il Comites Berlino è lieto di invitare la collettività italiana alla cerimonia di consegna del Premio Comites "L'Italiano dell'anno 2018" che si terrà giovedì 28 marzo dalle ore 19:00 presso il Salone delle Feste dell'Ambasciata d'Italia a Berlino.
Giovedì 28 febbraio 2019 alle ore 18:00
BENVENUTI A BERLINO
Presso Ambasciata d'Italia a Berlino
Tiergartenstrasse 22, 10785 Berlin
Secondo della serie di incontri bimestrali organizzati in collaborazione con Il Mitte e Ambasciata d'Italia, per dare ai connazionali arrivati da poco a Berlino tutte le informazioni necessarie sui primi passi da compiere.
4 maggio 2019
Elezioni Europee 2019: la Casa Europea
Dal 23 al 26 maggio saremo chiamati a votare per il rinnovo del Parlamento Europeo. Ora più che mai è importante acquisire consapevolezza dell’importanza di questo voto e della grande responsabilità che abbiamo, come cittadini europei, nella difesa dell’Unione che permette a tutti noi di vivere liberi in Stati di diritto. Ecco un documento che illustra in modo semplice e completo la struttura dell'Unione Europea
28 aprile 2019
Commemorazione della strage di Treuenbrietzen - 28/04/2019
Anche quest’anno l’Ambasciata d’Italia organizza, in collaborazione con il Comune di Treuenbrietzen/Brandeburgo, la consueta giornata di commemorazione in ricordo delle vittime dell’efferato eccidio di Treuenbrietzen, nel quale il 23 aprile 1945 persero la vita 127 soldati italiani. Le celebrazioni avranno luogo domenica 28 aprile 2019 a Treuenbrietzen.
Le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo si svolgeranno in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea nel periodo compreso tra giovedì 23 e domenica 26
maggio 2019. I cittadini italiani residenti nei Paesi UE possono scegliere di votare per i rappresentanti del Paese nel quale risiedono, oppure per i rappresentanti italiani.
Anche coloro che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell’Unione Europea per motivi di studio o di lavoro, nonché i familiari conviventi, possono votare per i rappresentanti italiani. Per farlo è necessario presentare, tassativamente entro il 7 marzo 2019, per il tramite dell’Ufficio consolare di riferimento, apposita domanda diretta al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti. Maggiori info.
La Bundeszentrale für politische Bildung ha pubblicato un opuscolo, distribuito gratuitamente, che racconta in modo semplice ma dettagliato il funzionamento dell’Unione Europea.
L’architettura comunitaria è spiegata in ogni suo aspetto, dalle istituzioni che la caratterizzano ai diritti e doveri degli stati membri, dalla divisione dei poteri al funzionamento del mercato comune.
L’opuscolo, in lingua tedesca, fa parte del progetto Einfach Politik, che si propone di spiegare diversi aspetti della politica con un linguaggio facile e accessibile anche ai più giovani o a chi non abbia una padronanza perfetta della lingua.
Il documento può essere ordinato oppure scaricato gratuitamente a questo
indirizzo ed è anche disponibile in versione audio a questo link
Martedì 11 dicembre 2018 alle ore 19:00
COSTITUZIONE E GRUNDGESEZT
Oggi e in una prospettiva europea
Presso Werkstatt der Kulturen
Wissmannstraße 32, 12049 Berlin
Tavola rotonda e dibattito in occasione dei 70 anni della Costituzione italiana.
Giovedì 6 dicembre 2018
BENVENUTI A BERLINO
Presso Ambasciata d'Italia a Berlino
Tiergartenstrasse 22, 10785 Berlin
Primo di una serie di incontri bimestrali organizzati in collaborazione con Il Mitte e Ambasciata d'Italia, per dare ai connazionali arrivati da poco a Berlino le informazioni necessarie sui primi passi da compiere.
Lunedì 18 giugno 2018 alle ore 18:30
UN'IMPRESA DA DONNE. OPPORTUNITÀ E SFIDE PER LE IMPRENDITRICI (STRANIERE) IN GERMANIA
Presso Ambasciata d'Italia a Berlino
Tiergartenstrasse 22, 10785 Berlin
Una serata dedicata alle donne imprenditrici (straniere) in Germania, alle opportunità e alle sfide del "fare impresa" al femminile in Germania.
Domenica 3 giugno 2018 dalle ore 11:30
CALCIO IN FESTA. UNA DOMENICA ITALIANA
Presso Sportanlage Westend
Spandauer Damm 150, 14050 Berlin
Torna la seconda edizione della festa d’estate organizzata dal Comites Berlino con musica, stand gastronomici e di associazioni, animazione per i bambini e torneo amatoriale di calcio.
Leggi
tutto
Giovedì 12 aprile 2018 dalle ore 19:00
ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DISABILITÀ
Presso Werkstatt der Kulturen
Wissmannstraße 32, 12049 Berlin
Presentazione della nuova guida pratica che offre indicazioni sull'assistenza alle persone con disabilità in età adulta, che risiedono in Germania.
Domenica 11 marzo 2018, dalle ore 9:00 alle 17:00
GIORNATA DELLA MEMORIA A RAVENSBRÜCK
Presso
Mahn- und Gedenkstätte Ravensbrück
Str. der Nationen 1, 16798 Fürstenberg/Havel
Lunedì 5 marzo 2018, ore 19:00
Presentazione della traduzione in tedesco del libro
LE DONNE DI RAVENSBRÜCK
Presso Istituto Italiano di Cultura di Berlino
Hildebrandstraße 2, 10785 Berlin
Mercoledì 14 febbraio 2018 alle ore 18:30
Cerimonia di consegna del Premio Comites
L'ITALIANO DELL'ANNO 2017 - XI edizione
Presso Ambasciata d'Italia a Berlino
Tiergartenstrasse 22, 10785 Berlin
Giovedì 15 giugno 2017, ore 19:00
Tavola rotonda
L'ITALIA IN MOVIMENTO
Presso Istituto Italiano di Cultura di Berlino
Hildebrandstraße 2, 10785 Berlin
Martedì 14 marzo 2017 alle ore 19:00
Cerimonia di consegna del Premio Comites
L'ITALIANO DELL'ANNO 2016 - X edizione
Presso Ambasciata d'Italia a Berlino
Tiergartenstrasse 22, 10785 Berlin
Venerdì 18 novembre 2016, dalle ore 18:30 alle 22:00
Serata informativa
REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE
"RAGIONI A CONFRONTO"
Presso Podewil
Klosterstraße 68, 10179 Berlin-Mitte
Giovedì 29 Settembre 2016, ore 10.00
OLTRE LA CURA: Cecilia Strada presenta il lavoro di EMERGENCY
Evento organizzato della sezione tedesca di EMERGENCY, resp. dott. Lorin Decarli
Con traduzione simultanea (IT-DE)
“Mehr als Heilung: Entwicklungen rund um die medizinische Arbeit eines EMERGENCY-Krankenhauses”
Presso Istituto Italiano di Cultura
Hildebrandstraße 2, 10785 Berlin- Tiergarten
Mercoledì 28 Settembre 2016, ore 17.00
Serata informativa per artisti e lavoratori autonomi a Berlino
PREVIDENZA E ASSICURAZIONE SANITARIA
Presso DGB Haus, Keithstr. 1-3, 10787 Berlin