AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO PER ELETTORI CHE ABBIANO OPTATO PER IL VOTO IN ITALIA
In occasione delle prossime Elezioni Politiche del 4 marzo 2018, gli elettori provenienti dall'estero che dovessero recarsi in Italia per esercitare proprio diritto di voto presso il Comune di iscrizione elettorale potranno avvalersi delle agevolazioni usualmente concesse.
Si evidenzia che SOLO agli elettori italiani residenti all'estero e iscritti all'AIRE è concessa l'esenzione dal pagamento del pedaggio autostradale su tutta la rete
nazionale, sia per il viaggio per raggiungere il seggio elettorale che per quello di ritorno, con esclusione delle autostrade controllate con sistema di esazione di tipo
"aperto", per le quali non è prevista l'emissione di un biglietto di ingresso in autostrada (il sistema di esazione "aperto" prevede la suddivisione dell'autostrada in
tratte, ciascuna delle quali è controllata in un solo punto; di conseguenza, l'utente non ottiene un biglietto di ingresso, dato che il pedaggio dovuto presso ogni
stazione è indipendente dalla effettiva provenienza e destinazione del veicolo ma varia solo in funzione della sua classe tariffaria).
La validità delle agevolazioni ha inizio dal quinto giorno precedente quello della data delle Elezioni e per quello di rientro dal giorno d'inizio delle operazioni di voto, fino
alle ore 22 del quinto giorno successivo, e pertanto:
• per il viaggio di andata, dalle ore 22,00 del 27/02/2018;
• per quello di ritorno, dal giorno di inizio delle operazioni di voto fino alle ore 22,00 del 09/02/2018.
L'elettore, per poter usufruire dell'agevolazione, dovrà ritirare in entrata il biglietto di ingresso e consegnarlo in uscita all'operatore.
Unitamente al biglietto l'elettore dovrà esibire:
- per il viaggio di andata: la tessera elettorale o la cartolina-avviso inviatagli dal Comune di iscrizione elettorale o l'attestazione rilasciatagli dall'Ufficio consolare recante la località di residenza;
- per il viaggio di ritorno: la tessera elettorale, opportunamente vidimata dal presidente del seggio dove è avvenuta la votazione.
Qualora il transito in uscita avvenga tramite un varco automatico self-service l'interessato dovrà contattare il servizio di assistenza autostradale, cui dovrà segnalare la propria condizione di elettore residente all'estero.
APERTURA STRAORDINARIA DELLA CANCELLERIA CONSOLARE DI BERLINO
Gli uffici della Cancelleria consolare di Berlino effettueranno le seguenti aperture straordinarie per le sole operazioni elettorali:
Maggiori informazioni a questo link
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL PARLAMENTO ITALIANO DEL 4 MARZO 2018
Nel corso del 2018 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano.
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL PARLAMENTO ITALIANO 2018
L'Ambasciata d'Italia ha diffuso un documento contenente le risposte a domande frequentemente poste in relazione alle imminenti elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano. Cosa si vota, chi può votare, come si vota dall'estero. Scoprilo scaricando il pdf al link qui sotto.
7 dicembre 2017
Nel corso del 2018 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano. Per gli iscritti AIRE sarà possibile votare via posta, gli elettori che invece scelgono di votare in Italia presso il proprio Comune di appartenenza dovranno darne comunicazione scritta al proprio Consolato entro il 31 dicembre 2017!
Tutte le informazioni al sito dell'Ambasciata d'Italia.
CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DEI CADUTI ITALIANI
Cimiteri Militari Italiani di Zehlendorf e Stahnsdorf
Domenica 5 novembre 2017, ore 10:00
In occasione della Festa delle Forze Armate Italiane, la comunità italiana e tedesca è invitata a partecipare alla cerimonia di suffragio in onore dei caduti italiani in guerra che si terrà domenica 5 novembre 2017 alle ore 10:00 presso il Cimitero Militare Italiano di Zehlendorf.
(Waldfriedhof - Potsdamer Chaussee, 79 – Ingresso Wasgensteig – 14129, Berlino).
Saranno commemorati i 1.177 soldati italiani (di cui 115 ignoti) morti durante la prigionia nella regione di Berlino e Brandeburgo. Tra queste anche le vittime dell’eccidio di Treuenbrietzen, sepolte nel Cimitero Italiano di Zehlendorf, nonché i 1.658 soldati caduti durante la Prima Guerra Mondiale e sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Stahnsdorf.
(Südwest Kirchhof - Bahnhofstr. 2, - 14532 Stahnsdorf).
Maggiori info e il programma completo QUI